๐ท๐๐๐๐ ๐๐๐ – ๐ท๐๐๐๐๐ ๐๐
E quindi uscimmo a riveder le stelle
9 Agosto 2021, H 22.00 Castello di Sangineto, Sangineto Lido (Cs)

Maestro ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ฅ๐๐ฌ
๐๐ฏ๐จ๐ฆ๐ญ๐ฐ ๐๐ช๐ฐ ๐๐ฆ๐ณ๐ด๐ช๐ค๐ฐ | ๐๐ต๐ฆ๐ง๐ข๐ฏ๐ช๐ข ๐๐ช๐ค๐ค๐ข |๐๐ข๐ต๐ต๐ฆ๐ฐ ๐๐ข๐ฏ๐ฏ๐ข๐ต๐ข๐ณ๐ฐ | ๐๐ข๐ท๐ช๐ฅ๐ฆ ๐๐ฆ๐ณ๐ถ๐ญ๐ญ๐ฐ
Seguendo in musica ed in versi la via tracciata dal sommo Poeta, il Maestro Antonio Consales, insieme ad i suoi allievi, ci regalerร un emozionante ๐ถ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐บ๐๐๐ ๐๐ ๐ถ๐๐ ๐ก๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐
“La Musica รจ una veritร che non appartiene a questo mondo. Essa รจ un dono per noi, un messaggio, eco di una voce che ci svela un segreto assai prezioso: la rivelazione di un mondo a noi lontano.”
Antonio Consales
In occasione, sarร esposta una preziosa copia de โIl Dante svelato dai Girolaminiโ, edita in una versione restaurata, in tiratura limitata di sole 99 copie da Treccani, e gentilmente offerta per essere esposta dalla dottoressa Miriam Claudia Sacco.
Il Dante svelato dei Girolamini รจ unโopera con la quale Treccani intende rivelare, appunto, ai lettori uno dei manoscritti piรน riccamente decorati della Commedia. Il cosiddetto codice Filippino รจ, inoltre, fra i piรน notevoli esemplari della tradizione partenopea โ e in generale meridionale โ della grande opera di Dante.
Come ben illustrato da Andrea Mazzucchi, curatore del Commentario, la Commedia ebbe infatti indubbia fortuna non solo in Toscana, ma anche nellโItalia del Sud. Ciรฒ รจ dimostrato da quella che viene definita unโยซamalgamaยป tosco-napoletana, di stampo linguistico e culturale, che si era formata a Napoli soprattutto in etร angioina e che รจ documentata dai numerosi manoscritti e, dunque, da copisti, illustratori, commentatori e studiosi del Poema dantesco, che contribuirono a far crescere lโinteresse per Dante e la sua Opera.